E’ un volo molto facile!
Il Senegal è raggiunto da tutte le principali compagnie aeree con voli diretti da: Portogallo, Spagna, Francia, Belgio, Italia, Stati Uniti, Marocco, e molti altri.
È possibile controllare: Royal Air Maroc, Brussels Airlines, Flytap, Air France, Turkish Airlines, Air Algeria, ecc.
Lo stato del Senegal ha deciso della soppressione del visto a pagamento per i cittadini europei a partire dal 1 maggio 2015 (come sul sito: www.visasenegal.sn).
Una volta all’aeroporto completerete i formulari necessari al vostro soggiorno.
Sul Senegal
Il paese è uno dei più sicuri tra i paesi dell’Africa occidentale in termini di bassa criminalità e di stabilità politica (si veda ad esempio il parere dell’Ufficio USper gli affari consolari: http://travel.state.gov/travel/cis_pa_tw/cis/cis_1013.html).
Dakar, in particolare, è la città più sicura e più facilmente accessibile del paese e di tutta l’Africa occidentale, come dimostra il numero di organizzazioni hanno la loro sede regionale in città.
Vaccini e consigli medici
L’unica vaccinazione richiesta per venire in Senegal é la Febbre Gialla. Se si viaggia sulla costa e in Dakar, la percentuale di malaria è molto bassa. Si consiglia comunque di prendere i farmaci anti malaria durante la stagione delle piogge (agosto- ottobre) e di fare la vaccinazione antitetanica.
Si consiglia inoltre di fare una assicurazione di viaggio, visto che in Senegal tutti gli interventi medici sono a pagamento.
Siamo in contatto con SOS MEDECIN per qualsiasi problema.
Da vedere nei dintorni
Isola di Goree: patrimonio Mondiale dell’Unesco e partenza degli schiavi.
Dakar: Marche Kermel e Sandaga, Cattedrale, Palazzo della Repubblica.
Lago Rosa: tour in quad o dromedario.
Riserva di Bandia: per vedere molti dei grandi mammiferi dell’Africa.
MALIKA ROAD TRIP è l’organizzazione di gite di più giorni alla scoperta del Paese.
Consigli pratici
Cambio 1 Euro = 655 CFA. Si può facilmente cambiare in molti Bureau de Change proprio sulle strade principali.
Acquistare una scheda telefonica locale è la soluzione migliore, le chiamata in Europa e in Senegal sono a buon mercato (prezzo 2000 CFA).
Le farmacie sono ben attrezzate e si può anche trovare la scatola di Malarone meno cara che in Europa.
Bus locali e taxi sono disponibili per andare ovunque anche se bisogna negoziare parecchio il prezzo.
Cosa posso portare portare?
Ecco un’idea! Un po ‘di parmigiano e caffè italiani, un po’ di cioccolato se siete della Svizzera e del chorizo se siete della Spagna!
E VIDEO DI SURF !!!!